Il mio approccio: la tecnologia come mezzo, non come fine

Ogni strumento che porto con me nel mio lavoro fotografico – che si tratti di architettura, interni o progetti più ampi – deve rispondere a una visione. Non cerco la macchina perfetta, cerco strumenti che sappiano stare al passo con lo sguardo.
È così che ho scelto il DJI Mini 4 Pro Fly More Combo con DJI RC 2: non perché sia l’ultimo arrivato o il più celebrato, ma perché si adatta in modo naturale al mio modo di lavorare. Leggero, preciso, discreto. Un alleato che sa quando stare al suo posto, lasciando spazio alla narrazione.
Perché DJI Mini 4 Pro: compatto ma completo

Un compagno agile per l’esplorazione architettonica

In contesti urbani o residenziali, dove volare può essere complesso, avere un drone sotto i 249 grammi fa la differenza. Il DJI Mini 4 Pro consente una mobilità più snella, meno vincoli normativi e una rapidità operativa preziosa quando si lavora su edifici abitati, o location delicate.
Immagini che restituiscono profondità

Nonostante le dimensioni, la qualità dell'immagine è sorprendente: il sensore da 1/1.3” consente una gestione ottimale della luce, anche in condizioni complesse. L’HDR in tempo reale, la registrazione 4K a 60fps e il profilo colore D-Log M sono strumenti reali per dare respiro e tridimensionalità anche alle superfici più neutre, come intonaci, vetri o pietra.
Un sistema di volo che ti ascolta

Quello che apprezzo maggiormente è il rapporto di fiducia che si crea con il drone. Il sistema omnidirezionale di evitamento ostacoli e l’intelligenza del controller DJI RC 2, con schermo integrato, mi permettono di volare in totale concentrazione. È come avere un assistente invisibile che sa anticipare i movimenti, lasciandomi lo spazio per comporre.
L’esperienza completa del Fly More Combo

Autonomia per lavorare con serenità

Le tre batterie incluse nel Fly More Combo offrono un’autonomia che permette di coprire l’intera giornata lavorativa, anche in situazioni complesse. Questo significa meno interruzioni, più concentrazione e maggiore coerenza nello sviluppo visivo del progetto.
Accessori pensati per chi lavora sul campo

Dalla valigetta compatta al caricabatterie multiplo, ogni elemento del kit è pensato per chi si muove spesso, per chi non ha tempo da perdere, per chi vuole concentrarsi sulle inquadrature, non sulla logistica.
In conclusione: uno strumento che risponde alla visione

Non credo nei dispositivi “miracolosi”. Credo negli strumenti coerenti con ciò che si vuole raccontare. Il DJI Mini 4 Pro è uno di questi: mi aiuta a vedere da un altro punto di vista, a lavorare in modo più fluido, a completare la mia ricerca visiva.
Non mi sostituisce. Mi accompagna.
-
🇬🇧 English version
Every piece of gear I carry into my photographic work – whether it’s architecture, interiors, or broader projects – must align with a vision. I don’t look for the perfect machine; I look for tools that can keep up with the eye.
That’s why I chose the DJI Mini 4 Pro Fly More Combo with DJI RC 2: not because it’s the latest or the most hyped, but because it naturally fits the way I work. Lightweight, precise, discreet. An ally that knows when to stay silent, leaving space for the story to unfold.
An Agile Companion for Architectural Exploration
In urban or residential environments, where flying can be tricky, using a drone under 249 grams makes all the difference. The DJI Mini 4 Pro allows for smoother mobility, fewer regulatory constraints, and faster operations — especially important when working around inhabited buildings or delicate sites.
Images with Real Depth
Despite its small size, the image quality is remarkable: the 1/1.3” sensor handles light beautifully, even in challenging conditions. Real-time HDR, 4K video at 60fps, and the D-Log M color profile offer real tools to bring depth and dimensionality, even to neutral surfaces like plaster, glass, or stone.
A Flight System That Listens
What I appreciate most is the trust-based relationship that forms with this drone. The omnidirectional obstacle sensing system and the intelligence of the DJI RC 2 controller (with built-in screen) allow me to fly with full focus. It feels like having an invisible assistant that anticipates movement, leaving me free to compose.
Battery Life That Supports Real Work
The three included batteries in the Fly More Combo offer enough autonomy to cover an entire working day — even in complex scenarios. That means fewer interruptions, better focus, and more consistent visual development throughout the project.
Field-Ready Accessories
From the compact case to the multi-battery charger, every part of the kit is designed for professionals on the move — for those who don’t have time to waste, who want to focus on framing, not logistics.
No Miracles. Just Coherence
I don’t believe in miracle devices. I believe in tools that are coherent with what you want to say. The DJI Mini 4 Pro is one of them: it helps me see from a different perspective, work more fluidly, and carry forward my visual research.
It doesn’t replace me.
It walks with me.
​​​​​​​
ARTICOLI CORRELATI
Analizziamo le caratteristiche del flash portatile Profoto A2 per migliorare i tuoi scatti indoor e in esterna.
Analisi comparativa tra Olympus, Leica, Panasonic, Fujifilm, Nikon e Canon: caratteristiche, filosofie e scenari d'uso. 
Vincenzo Ruocco

Appassionato di architettura, in particolare Art Déco e Classica, mi sono laureato in Storia Contemporanea presentando una tesi sullo sviluppo di Manhattan.
Mi sono formato attraverso un Master in fotografia di architettura e interni e continuato a studiare seguendo corsi professionali.

Back to Top